Menù
21/04/2020
Case in Lazio
Abitare Co.: per molti laziali le proprie abitazioni sono inadeguate ad affrontare la situazione attuale.

Comunicato stampa

Abitare Co.: per molti laziali le proprie abitazioni sono inadeguate ad affrontare la situazione attuale. 111,1 mq la superficie media, ma non per tutti: in generale il 41,4% delle case è al di sotto degli 80 mq, dimensioni in cui vive anche un quarto dei nuclei più numerosi, con un disagio più marcato a Roma.

1.928.200 persone vivono in una condizione di sovraffollamento abitativo, 1.179.300 con problemi strutturali o problemi di umidità e sono tante le case senza i servizi essenziali come acqua potabile e acqua calda. Il 14% delle famiglie non ha balconi, terrazzi e giardini

 

Milano, 21 aprile 2020 – L’emergenza sanitaria ha costretto una buona parte delle famiglie a passare molto tempo tra le mura domestiche, modificando radicalmente le proprie abitudini sociali e il modo di vivere la casa. Ma le abitazioni dei laziali sono adeguate a fronteggiare questa situazione? Secondo l’analisi di Abitare Co., società attiva nell’ambito dell’intermediazione immobiliare, le famiglie laziali hanno a disposizione una superficie media di 111,1 mq[1] (la media nazionale è di 117 mq). Tra le 12 grandi città italiane sono i milanesi ad avere la minore superficie media (88 mq), seguiti dai torinesi (91 mq), dai bolognesi (96 mq) e dai genovesi (99 mq), mentre a Roma è di 103 mq.

 

Al di là delle medie statistiche, il dato sulla superficie vale per tutti? Su questo la fotografia di Abitare Co. mostra aspetti meno rosei. Secondo l’ultimo censimento Istat [2], oltre quattro abitazioni laziali su dieci (41,4%) occupate da persone residenti è al di sotto degli 80 mq e il 16,8% non raggiunge i 60 mq. Tra le province, la percentuale di case inferiori a 80 mq è più alta a Roma (45,5%).

E i nuclei numerosi? Oltre un quarto delle abitazioni laziali (27,6%) occupate da più di 4 persone è inferiore a 80 mq, ma con un’incidenza che arriva a ben il 32,5% nella provincia di Roma.

 

Abitazioni, quindi, sovraffollate: nel 2018, sempre secondo i dati dell’Istat [3], ben il 32,7% dei laziali, pari a oltre 1.928.200 cittadini, viveva in questa condizione. Ma oltre al sovraffollamento si aggiunge anche la carenza dei servizi primari e strutturali, per i quali la regione si distingue con alti valori percentuali. Nel 2018, infatti, oltre 1.179.300 cittadini laziali (20% della popolazione) vivevano in abitazioni con problemi strutturali o di umidità, contro una media italiana del 13,2%.

Inoltre, ritornando al censimento del 2011, nelle abitazioni laziali occupate da persone residenti oltre 59.700 case erano senza acqua potabile e quasi 20.300 senza acqua calda, più di 86.500 non avevano un impianto di riscaldamento, in circa 2.800 si registrava l’assenza di un gabinetto e in quasi 9.500 nessun impianto doccia e/o vasche da bagno.

Ultimo aspetto che in questo periodo ha un ruolo importante per le famiglie in quanto consente di avere un contatto con l’esterno, riguarda la presenza di balconi, terrazzi e giardini di proprietà [4]. Se la maggior parte sono senza dubbio “fortunati”, nel 2019 c’era comunque il 14%, pari a 365.000 famiglie, che non disponeva di questi “benefit”.

 

 

 

 

 

Azienda

Abitare Co. nasce nel 1997 dall’esperienza quarantennale maturata nell’ambito immobiliare dai tre soci fondatori. Dopo oltre 20 anni di attività nell’ambito delle vendite immobiliari, con una particolare attenzione all’edilizia residenziale e di nuova costruzione, Abitare Co. è presente in Lombardia capillarmente con 15 uffici e, ad oggi, gestisce la vendita di soluzioni abitative di oltre 50 cantieri sul territorio milanese, di cui 10 dislocati nell’Hinterland. Abitare Co. si distingue da sempre per l’alta professionalità dei suoi 40 professionisti e per la velocità del processo di vendita. Professionalità, competenza, affidabilità e puntualità sono i principi su cui Abitare Co basa la sua attività e il servizio offerto, ottenendo in cambio la fiducia e la credibilità dei suoi interlocutori. Grazie ad un lavoro di raccolta costante di dati, attraverso ricerche di mercato mirate, Abitare Co. è in grado di garantire ai propri clienti servizi personalizzati. Per maggiori informazioni: www.abitareco.it

 

Per ulteriori informazioni:

MY PR – Ufficio stampa Abitare Co.

Roberto Grattagliano – 02 54123452 – 338 9291793 – roberto.grattagliano@mypr.it

Paola Gianderico –  paola.gianderico@mypr.it

 

Per il pubblico:

Abitare Co | Tel. +39- 02 48.95.84.16 – 02 48.95.86.82

Via Savona, 52 20144 Milano (MI)info@abitareco.it| www.abitareco.it

[1] Agenzia delle Entrate: report «Gli Immobili in Italia» 2019

[2] Istat – Censimento Popolazione e abitazioni 2011

[3] Istat – secondo Rapporto sugli SDGs – 2019

[4] Istat – Indagine “Aspetti della vita quotidiana”

Fonte: 
Abitare Co.
Condividi su:
News >
Press
ALTRE NEWS DA
News > Press
31/03/2025
MILANO DESIGN WEEK: A MILANO TRIPLICANO GLI AFFITTI PER UNA SETTIMANA
Press
27/02/2025
Osservatorio Abitare Co. nuove costruzioni nelle otto principali città metropolitane
Press
13/02/2025
Analisi Abitare Co. sulle principali località montane in Italia e all’estero
Press
02/12/2024
Le nuove abitazioni nell’hinterland di Milano: prezzi più bassi e domanda in crescita
Press
04/09/2024
I prezzi delle case nei 27 Stati della Unione Europea: un'analisi dell'ultimo decennio.
Press
SFOGLIA LA
Rassegna stampa
14/01/2025
Il Sole 24 Ore
08/01/2025
Urbanfile
04/01/2025
Libero Quotidiano - Ed Milano
23/12/2024
Urbanfile
14/12/2024
Milano Finanza
SFOGLIA ALTRE NEWS DA
Desideri maggiori informazioni? Lasciaci i tuoi dati per essere ricontattato.
Dopo aver preso visione dell’informativa privacy
* Acconsento al trattamento dei dati così come previsto dall'informativa sulla Privacy.
Acconsento alla ricezione di informazioni e comunicazioni commerciali relative al mercato e progetti immobiliari (punto 6 dell’informativa).
Acconsento all’elaborazione e profilazione dei dati raccolti al fine di ricevere una comunicazione mirata e orientata ai miei interessi (punto 6 dell’informativa).
Da oltre 25 Anni
LA TUA SICUREZZA NEL TEMPO
Rimani sempre aggiornato sui nuovi cantieri
Dopo aver preso visione dell’informativa privacy
* Acconsento alla ricezione di informazioni e comunicazioni commerciali relative al mercato e progetti immobiliari (punto 6 dell’informativa). 
Acconsento all’elaborazione e profilazione dei dati raccolti al fine di ricevere una comunicazione mirata e orientata ai miei interessi (punto 6 dell’informativa).
Site Map
- Home
- Scopri Abitare Co.
- News
- Contatti
Cerca la tua futura casa
- Cerca a Milano
- Cerca nell’Hinterland
- Cerca in Italia
- Cookie Policy
- Note legali
- Credits
- Lavora con noi
@abitareco
Seguici sui nostri canali social
Abitare Co. Srl - Sede operativa: Via Savona 52, 20144 Milano - Sede legale: Presso Via Monte Napoleone N. 8 - 20121, Milano, tel 02 48.95.84.16 - info@abitareco.it - P.IVA 12211320150 - n. Rea: MI-1539482 - Capitale Sociale: euro 10.400,00 i. v.