Menù
07/07/2020
Torino: pre e post Covid
Analisi Abitare Co.: l’impatto del Covid-19 sul mercato immobiliare torinese.

Come tanti settori, anche quello immobiliare residenziale torinese si è trovato a dover fronteggiare le ricadute del lockdown, con il blocco delle attività in mesi come marzo e aprile storicamente molto vivaci per il mercato. Per capire come il Covid-19 impatterà sul mercato residenziale della capitale piemontese, il Centro Studi di Abitare Co. – società di intermediazione immobiliare focalizzata sulle nuove residenze – ha rivisto le stime effettuate per il 2020 facendo un confronto fra i dati del mercato in relazione alla Fase1 e alla Fase2 a cui la città si è dovuta adattare.

Prima del lockdown, le previsioni sul 2020 erano positive, con un incremento (+3.5%) delle compravendite di abitazioni (oltre 14.000 transazioni in totale fra nuovo e usato) e con un fatturato totale superiore ai 1,9 miliardi di euro. Performance positive anche per le nuove costruzioni che avrebbero visto crescere le vendite del +6,5% sul 2019 (con circa 1.300 transazioni), rappresentando il 13,5% dell’offerta totale presente sul mercato.

Ovviamente le previsioni positive formulate a gennaio, quando non era ancora scoppiata la pandemia, sono state riviste al ribasso, soprattutto a causa dei due mesi di inattività. Oggi è facile immaginare che le compravendite subiranno un calo almeno del 21% rispetto all’anno passato, mentre i prezzi non dovrebbero subire delle forti contrazioni. I primi segnali del calo del mercato torinese arrivano dall’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate che ha registrato nel primo trimestre del 2020 una riduzione del -15,3% delle compravendite di abitazioni nuove e usate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, tenendo conto del fatto che i mesi di gennaio e febbraio non erano ancora stati colpiti dal lockdown.

Per il Centro Studi di Abitare Co., il 2020 a Torino potrebbe chiudersi con meno di 11.000 transazioni complessive (-21% sul 2019) e un valore del fatturato totale che non supererà i 1.500 milioni di euro (-21% su 2019), risultati al di sotto delle attese valutate a gennaio in fase pre Covid-19. Situazione analoga per il segmento delle nuove costruzioni residenziali. Le stime indicano una diminuzione delle vendite del -15% sul 2019 (1.113 transazioni) e un aumento dell’offerta che dovrebbe crescere di almeno 4 punti percentuali, dal 12,3% al 16,5% rispetto allo stock totale oggi presente sul mercato.

Indicazioni positive per le nuove residenze giungono dal fronte dei prezzi di vendita che potrebbero crescere del 2,5% rispetto al 2019. Può invece concretizzarsi nei mesi futuri l’eventualità che ci siano sul mercato dell’usato famiglie che per necessità economiche debbano accelerare la vendita del loro immobile, rivedendo al ribasso il valore dello stesso. Sono infine previsti in aumento i tempi di vendita, che passano dai 195 giorni definiti a gennaio ai 210 giorni dopo la Fase 2.

“La pandemia, che ha sostanzialmente bloccato il mercato per circa due mesi e mezzo, ha influito soprattutto sul fronte delle transazioni che non si sono potute effettuare per la chiusura degli uffici dei professionisti coinvolti nelle attività di settore (agenti immobiliari, periti, progettisti, notai e uffici pubblici). Nella seconda parte di quest’anno si comincerà ad assistere ad un recupero che si dovrebbe concretizzare nel 2021 – commenta Alessandro Ghisolfi – responsabile del Centro Studi Abitare Co.”

 

TORINO – il mercato immobiliare delle nuove residenze
  2019 Previsione 2020 Pre-Covid (gennaio 2020) Previsione 2020 Post-Covid (giugno 2020)
N. Transazioni Totale (nuovo+usato) 13.650 (+1,0% su 2018) 14.130 (+3,5% su 2019) 10.783 (-21% su 2019)
Termini di valori – Fatturato (euro) 1.900 milioni (+1,3% su 2018) 1.920 milioni (+0,5% su 2019) 1.500 milioni (-21% su 2019)
N. Transazioni nuove costruzioni 1.230 (+4,5% su 2018) 1.310 (+6,5% su 2019) 1.113 (-15% su 2019)
Prezzo medio vendite nuove costruzioni € 4.200 € 4.350 (+3,5% su 2019) € 4.305 (+2,5% su 2019)
% Offerta nuove abitazioni sul totale 12,30% 13,5% 16,5%
Tempi di vendita (giorni) 195 180 210
Centro Studi Abitare Co.

 

Fonte: 
Abitare Co.
Condividi su:
News >
Press
ALTRE NEWS DA
News > Press
31/03/2025
MILANO DESIGN WEEK: A MILANO TRIPLICANO GLI AFFITTI PER UNA SETTIMANA
Press
27/02/2025
Osservatorio Abitare Co. nuove costruzioni nelle otto principali città metropolitane
Press
13/02/2025
Analisi Abitare Co. sulle principali località montane in Italia e all’estero
Press
02/12/2024
Le nuove abitazioni nell’hinterland di Milano: prezzi più bassi e domanda in crescita
Press
04/09/2024
I prezzi delle case nei 27 Stati della Unione Europea: un'analisi dell'ultimo decennio.
Press
SFOGLIA LA
Rassegna stampa
14/01/2025
Il Sole 24 Ore
08/01/2025
Urbanfile
04/01/2025
Libero Quotidiano - Ed Milano
23/12/2024
Urbanfile
14/12/2024
Milano Finanza
SFOGLIA ALTRE NEWS DA
Desideri maggiori informazioni? Lasciaci i tuoi dati per essere ricontattato.
Dopo aver preso visione dell’informativa privacy
* Acconsento al trattamento dei dati così come previsto dall'informativa sulla Privacy.
Acconsento alla ricezione di informazioni e comunicazioni commerciali relative al mercato e progetti immobiliari (punto 6 dell’informativa).
Acconsento all’elaborazione e profilazione dei dati raccolti al fine di ricevere una comunicazione mirata e orientata ai miei interessi (punto 6 dell’informativa).
Da oltre 25 Anni
LA TUA SICUREZZA NEL TEMPO
Rimani sempre aggiornato sui nuovi cantieri
Dopo aver preso visione dell’informativa privacy
* Acconsento alla ricezione di informazioni e comunicazioni commerciali relative al mercato e progetti immobiliari (punto 6 dell’informativa). 
Acconsento all’elaborazione e profilazione dei dati raccolti al fine di ricevere una comunicazione mirata e orientata ai miei interessi (punto 6 dell’informativa).
Site Map
- Home
- Scopri Abitare Co.
- News
- Contatti
Cerca la tua futura casa
- Cerca a Milano
- Cerca nell’Hinterland
- Cerca in Italia
- Cookie Policy
- Note legali
- Credits
- Lavora con noi
@abitareco
Seguici sui nostri canali social
Abitare Co. Srl - Sede operativa: Via Savona 52, 20144 Milano - Sede legale: Presso Via Monte Napoleone N. 8 - 20121, Milano, tel 02 48.95.84.16 - info@abitareco.it - P.IVA 12211320150 - n. Rea: MI-1539482 - Capitale Sociale: euro 10.400,00 i. v.