Menù
23/12/2020
Ville in città: Bologna
A Bologna il 2020 fa tornare di moda la villa in città.

Comunicato stampa

Abitare Co.: a Bologna il 2020 fa tornare di moda la villa in città.

 

La stanchezza per gli spazi chiusi e la vita forzata negli appartamenti tradizionali durante la pandemia fa crescere la domanda per questa tipologia di immobili: +4,8%, con un’offerta del +6,8% e un costo medio
al mq di €4.480. Un nuovo mercato che in Italia oggi vale oltre il 15% del totale.

 

Milano, 23 dicembre 2020 – La pandemia da Covid-19 ha impattato profondamente sulle abitudini dei bolognesi già dal primo lockdown, quando l’obbligo di restare in casa ha imposto riflessioni sulla propria condizione abitativa, determinando la nascita di nuovi bisogni. Stanchi di case troppo piccole, sovraffollate e senza balconi, secondo la nuova analisi del Centro Studi di Abitare Co., adesso in città si sognano ville, villette e case unifamiliari. In un momento in cui il mercato immobiliare nei primi nove mesi del 2020 ha registrato una contrazione del – 6,4% [1], a Bologna la domanda sul nuovo per questa tipologia di immobili cresce del +4,8% a scapito degli appartamenti tradizionali, con un’offerta del +6,8%. Un nuovo trend che in Italia oggi vale oltre il 15% del totale di mercato.

 

Ma quanto costa una villa urbana a Bologna?  Secondo le stime di Abitare Co., il prezzo medio di vendita è di
€4.480 al mq (+0,6% sul 2019). In base ai quartieri i costi possono variare: si va, infatti, da un minimo nelle periferie di €3.400 al mq a valori più alti che raggiungono fino a €5.000 al mq in centro e €6.500 al mq nelle zone di pregio. Andando nello specifico, si possono trovare esempi di abitazioni di questo tipo partendo da Santa Viola, dove il prezzo medio è di €3.450 al mq, passando per San Mamolo (€3.550 al mq), fino ai valori più alti del quartiere storico (4.200 al mq) e dei Colli, dove una villa può richiedere fino ad un budget medio di €4.650 al mq.

 

“Le ville in Italia sono circa 42.000 e si spazia dalle località come Capri o Portofino fino alle villette a schiera delle province del nord Italia. Sono quindi diversi i segmenti di mercato coinvolti, dal pregio altissimo all’immobile più o meno per tutte le tasche. La voglia di spazi esterni, di verde e di privacy che la pandemia ha fatto emergere fra le famiglie italiane, ha dato nuova linfa alla domanda per questa tipologia di case– ha dichiarato Alessandro Ghisolfi, Responsabile del Centro Studi Abitare Co.. Sfruttare spazi urbani per realizzare delle ville in città è una tendenza che sta tornando alla ribalta, soprattutto in questo preciso momento storico; la risposta delle famiglie, positiva, conferma che il prodotto piace, anche all’interno di un grande città.”

 

Variazioni % annue della domanda  di ville e villini di nuova costruzione nelle principali città italiane
Città  dic.2020/dic. 2019
MILANO +9,7%
TORINO +7,2%
PALERMO +6,4%
ROMA +6,2%
BOLOGNA +4,8%
NAPOLI +4,6%
FIRENZE +3,7%
GENOVA +2,1%
MEDIA CITTA’ METROPOLITANE +5,5%
Fonte: Stime Centro Studi Abitare Co.

 

 

Prezzi medi di vendita di ville e abitazioni unifamiliari di nuova costruzione (euro/mq.) – dicembre 2020 –
  Zone minimo massimo prezzo medio var.% annua prezzo medio
 
   
TORINO pregio 5.500 7.500  
  centro 4.500 5.500  
  semicentro 4.000 4.500  
  periferia 2.800 3.800  
  MEDIA 4.200 5.325 4.760 -0,1
   
MILANO pregio 10.000 13.000  
  centro 8.000 10.000  
  semicentro 5.500 7.500  
  periferia 3.500 4.500  
  MEDIA 6.750 8.750 7.750 0,5
   
GENOVA pregio 4.700 6.200  
  centro 3.500 4.500  
  semicentro 3.200 3.800  
  periferia 2.500 3.100  
  MEDIA 3.475 4.400 3.940 -0,4
   
BOLOGNA pregio 5.200 6.500  
  centro 4.200 5.000  
  semicentro 3.500 4.100  
  periferia 3.400 3.900  
  MEDIA 4.075 4.875 4.480 0,6
   
FIRENZE pregio 10.600 12.500  
  centro 8.700 9.800  
  semicentro 4.800 6.500  
  periferia 3.500 4.500  
  MEDIA 6.900 8.325 7.610 0,0
   
ROMA pregio 10.300 14.200  
  centro 9.800 12.100  
  semicentro 5.200 6.800  
  periferia 3.500 4.800  
  MEDIA 7.200 9.475 8.340 0,3
   
NAPOLI pregio 7.500 9.500  
  centro 5.100 5.700  
  semicentro 3.800 4.300  
  periferia 2.900 3.300  
  MEDIA 4.825 5.700 5.260 -1,6
   
PALERMO pregio 3.500 4.800  
  centro 3.200 4.400  
  semicentro 3.000 3.800  
  periferia 1.800 2.900  
  MEDIA 2.875 3.975 3.430 0,8
   
MEDIA CITTA’ METROPOLITANE       5.695 0.02
Fonte: Stime Centro Studi Abitare Co.

 

 

 

 

 

 

 

Azienda

Abitare Co., con una esperienza di oltre 20 anni sul mercato milanese, è riconosciuta come un modello aziendale innovativo in grado di gestire tutte le fasi peculiari dello sviluppo immobiliare. L’azienda, grazie all’esperienza del suo team composto da oltre 60 professionisti specializzati nel Real Estate, è in grado di offrire una piattaforma di servizi legati all’analisi di mercato e fattibilità del progetto immobiliare, agli aspetti tecnico progettuali e a quelli di Agency: un modello di business che guarda all’innovazione dei servizi ed allo sviluppo di tecnologie avanzate. Attenta ai mutamenti del mercato e costantemente stimolata ad approfondire nuovi strumenti e soluzioni innovative, mettendo sempre al centro il benessere della persona che andrà a vivere nella sua nuova casa.

Per maggiori informazioni: www.abitareco.it

MY PR – Ufficio stampa Abitare Co.

Roberto Grattagliano – 02 54123452 – 338 9291793 – roberto.grattagliano@mypr.it

Paola Gianderico – 331 7623732 – paola.gianderico@mypr.it

Carmelo Abate – 340 1406243 – carmelo.abate@mypr.it

 

 

Per il pubblico:

Abitare Co | Tel. +39- 02 48.95.84.16 – 02 48.95.86.82

Via Savona, 52 20144 Milano (MI)info@abitareco.it| www.abitareco.it

[1] Fonte: Elaborazione Centro Studi Abitare Co. su dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: 
Abitare Co.
Condividi su:
News >
Press
ALTRE NEWS DA
News > Press
31/03/2025
MILANO DESIGN WEEK: A MILANO TRIPLICANO GLI AFFITTI PER UNA SETTIMANA
Press
27/02/2025
Osservatorio Abitare Co. nuove costruzioni nelle otto principali città metropolitane
Press
13/02/2025
Analisi Abitare Co. sulle principali località montane in Italia e all’estero
Press
02/12/2024
Le nuove abitazioni nell’hinterland di Milano: prezzi più bassi e domanda in crescita
Press
04/09/2024
I prezzi delle case nei 27 Stati della Unione Europea: un'analisi dell'ultimo decennio.
Press
SFOGLIA LA
Rassegna stampa
14/01/2025
Il Sole 24 Ore
08/01/2025
Urbanfile
04/01/2025
Libero Quotidiano - Ed Milano
23/12/2024
Urbanfile
14/12/2024
Milano Finanza
SFOGLIA ALTRE NEWS DA
Desideri maggiori informazioni? Lasciaci i tuoi dati per essere ricontattato.
Dopo aver preso visione dell’informativa privacy
* Acconsento al trattamento dei dati così come previsto dall'informativa sulla Privacy.
Acconsento alla ricezione di informazioni e comunicazioni commerciali relative al mercato e progetti immobiliari (punto 6 dell’informativa).
Acconsento all’elaborazione e profilazione dei dati raccolti al fine di ricevere una comunicazione mirata e orientata ai miei interessi (punto 6 dell’informativa).
Da oltre 25 Anni
LA TUA SICUREZZA NEL TEMPO
Rimani sempre aggiornato sui nuovi cantieri
Dopo aver preso visione dell’informativa privacy
* Acconsento alla ricezione di informazioni e comunicazioni commerciali relative al mercato e progetti immobiliari (punto 6 dell’informativa). 
Acconsento all’elaborazione e profilazione dei dati raccolti al fine di ricevere una comunicazione mirata e orientata ai miei interessi (punto 6 dell’informativa).
Site Map
- Home
- Scopri Abitare Co.
- News
- Contatti
Cerca la tua futura casa
- Cerca a Milano
- Cerca nell’Hinterland
- Cerca in Italia
- Cookie Policy
- Note legali
- Credits
- Lavora con noi
@abitareco
Seguici sui nostri canali social
Abitare Co. Srl - Sede operativa: Via Savona 52, 20144 Milano - Sede legale: Presso Via Monte Napoleone N. 8 - 20121, Milano, tel 02 48.95.84.16 - info@abitareco.it - P.IVA 12211320150 - n. Rea: MI-1539482 - Capitale Sociale: euro 10.400,00 i. v.